Next.js
menu

Eseguire applicazioni x86 su Mac ARM con UTM

Paolo Marino

Immagine articolo

Con il passaggio ai chip Apple Silicon (M1, M2, M3), gli utenti Mac si sono trovati di fronte a una nuova sfida: l'incompatibilità con le applicazioni x86 progettate per l'architettura Intel. Fortunatamente, esistono soluzioni come UTM, un potente emulatore che permette di eseguire software x86 su Mac ARM.

Cos'è UTM?

UTM è un'applicazione open-source basata su QEMU, progettata per fornire una virtualizzazione ed emulazione semplice su macOS. Grazie a UTM, è possibile installare e utilizzare sistemi operativi Windows e Linux x86, permettendo così di eseguire software non compatibili con l'architettura ARM di Apple.

Installazione di UTM su macOS

Per iniziare, segui questi passaggi:

  1. Scarica UTM dal sito ufficiale: https://mac.getutm.app/
  2. Installa l'app trascinando l'icona nella cartella Applicazioni.
  3. Avvia UTM e crea una nuova macchina virtuale.

Creare una VM Windows x86

Se desideri eseguire applicazioni Windows x86, puoi creare una VM con Windows seguendo questi passaggi:

  1. Scarica un'ISO di Windows x86 dal sito Microsoft.
  2. Apri UTM e clicca su "Create a New Virtual Machine".
  3. Seleziona "Emulate" (non "Virtualize", che funziona solo per sistemi ARM).
  4. Configura la VM:
    • Scegli "x86_64" come architettura.
    • Assegna almeno 4 GB di RAM e una quantità adeguata di spazio su disco.
    • Seleziona l'ISO di Windows come drive di avvio.
  5. Avvia l'installazione e segui le istruzioni a schermo.

Esempio di utilizzo di UTM con software di diagnostica auto su Windows 7

Se devi usare un software di diagnostica auto compatibile solo con Windows 7, come per esempio OBD AutoScan, puoi configurare una VM Windows 7 in UTM. Questo software permette la lettura dei codici di errore e la calibrazione dei parametri del veicolo. Collegando l’adattatore OBD alla VM tramite USB passthrough, è possibile utilizzarlo senza problemi su Mac Apple Silicon.

Performance e Limitazioni

UTM utilizza l'emulazione completa per eseguire software x86 su ARM, quindi le prestazioni possono essere inferiori rispetto all'esecuzione nativa. Tuttavia, per applicazioni leggere o software legacy, UTM rappresenta una soluzione efficace.

Conclusione

Se hai bisogno di eseguire applicazioni x86 su un Mac con Apple Silicon, UTM è un'ottima scelta. Sebbene non possa offrire le stesse prestazioni di una macchina nativa, permette di mantenere la compatibilità con software più datati o non ancora ottimizzati per ARM.