Next.js
menu

Inserire effetti in un canale - Logic Pro X

Paolo Marino

Immagine articolo

Gli effetti (per esempio un chorus, un flanger, un reverbero, un delay, ecc..) possono essere applicati ad un canale in due modi differenti: In insert o in mandata.

Ma vediamo entrambi i metodi in dettaglio.

Insert:

Applicando un effetto in insert, la traccia lo "attraverserà" così che l'effetto si troverà direttamente nel flusso del canale.

Gli effetti inseriti apparterranno esclusivamente al singolo canale e saranno PreFader. Non è quindi possibile utilizzarli su altri canali.

Mandata:

Applicando un effetto in mandata (send) , invece, il canale non effettato verrà mandato (totalmente o solo parzialmente) ad un BUS esterno a cui, poi, applicheremo gli effetti.
A differenza di un insert, un canale potrà essere mandato in “Prefader” (entra nel BUS contenente gli effetti prima del fader del volume), oppure “Postfader” (entra nel BUS dopo il fader del volume).

I BUS usati per contenere gli effetti possono essere usati da più canali contemporaneamente.

Su Logic Pro X:

Innanzitutto, è necessario disporre di almeno un canale nel nostro progetto (ovviamente :) ). Se non sapete come inserirlo vi invito a guardare la prima puntata del corso di produzione musicale per principianti con Logic Pro X.

Insert:

Questo è un metodo, vi ricordiamo che volendo possiamo aprire il mixer, trovare il canale desiderato, premere su "Audio FX" e scegliere l'effetto.

Mandata:

A questo punto possiamo "giocare" col Knob di regolazione mandata per personalizzare a piacimento la presenza degli effetti presenti nel BUS.

PreFader o PostFader?

Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sul rettangolino del BUS, possiamo decidere se mandare il canale al bus in PreFader o in PostFader.

N.B: Logic Pro X mette a disposizione diversi tipi di effetti ma nulla vieta di ampliare le vostre risorse con altri plugin che potete trovare online, gratuitamente o a pagamento. (se non sai come inserirli, puoi seguire la nostra guida su come installare i plugin AU su Logic Pro X)