Next.js
menu

Telegram: La migliore alternativa a WhatsApp - Gennaio 2021

Paolo Marino

Immagine articolo

Cos'è Telegram? E perché, secondo me, è la migliore alternativa a WhatsApp?

Introduzione

Oggi voglio parlarvi di un argomento che sta andando tanto in questi giorni.

La gestione della privacy e di quale può essere la migliore alternativa gratuita a WhatsApp.

Ultimamente in rete circolano diverse notizie in cui viene detto che WhatsApp, accettando le policy mostrate tramite un popup sulla nostra applicazione, condividerà i nostri dati con Facebook e saremo spiati più di quanto già non lo siamo tutt'ora.

Forse non tutti sanno che Facebook ha acquistato Whatsapp ormai da 7 anni. Esatto, era il 19 febbraio 2014 quando il colosso di Zuckemberg si portò a casa l'app che sarà la più utilizzata per la messaggistica istantanea per diversi anni a ben 19 miliardi di dollari.

Se uno volesse pensar male, è da 7 anni che condividono i nostri dati… Ma questo è un altro discorso.

Quello che c'è da dire però, leggendo la nuova privacy, è che questa non coinvolge i cittadini dell'unione europea. Quindi perché scaldarsi tanto? Perché tutto questo accanimento?

Policy WhatsApp

Lo sappiamo il motivo. Ormai sul web se qualcuno inizia una rivoluzione troverà tantissime persone che gli andranno dietro senza neanche informarsi e senza chiedersi PERCHE'.

Comunque, niente paura.

L'alternativa a WhatsApp c'è e si chiama Telegram.

Telegram nasce nel 2013 come un nuovo cliente di messaggistica istantanea e dopo pochi mesi pensate ha raggiunto il picco di 100k utenti attivi in un giorno.

Ma perché? Perché Telegram dovrebbe essere la migliore alternativa a Whatsapp?

Personalmente, utilizzo Telegram da almeno 6 anni e posso dirvi che non è solo un'alternativa ma è molto di più.

Caratteristiche Telegram:

https://t.me/hptofferte

Canali Telegram

Lati negativi

Fino adesso vi ho parlato dei lati positivi dell’applicazione, ora possiamo passare all’ unico neo di un programma che, come Telegram, risulta un po’ di nicchia (anche se ormai non più tanto);

Sto parlando del fatto che la gente ancora non lo conosce o non è disposta a cambiare.

Ci sarà sempre qualcuno che non avrà voglia di installarsi un programma nuovo e ci sarà sempre gente che non sarà disposta a rinunciare all’abitudine.

Fortunatamente, però, Telegram si sta espandendo sempre di più e quando sarà arrivato nella bocca di tutti, sicuramente migliorerà l’esperienza di utilizzo nella vita di tutti i giorni.

Vi lascio con il video correlato all'articolo: